
Rudimentali elementi semplificati di privatizzazione,
ovvero quando l'ingegno non serve, ché tanto noi siam stupidi.
Come si privatizza la cosa pubblica (la ResPublica, Repubblica).
1 . detrarre tasse su tasse dagli stipendi dei cittadini, per la cosa pubblica;
2 . costruire numerose infrastrutture, sotto nome di cosa pubblica;
3 . mettere a capo della cosa pubblica qualcuno che segua tutto, eccetto che il buon senso;
4 . far fallire la cosa pubblica;
5 . dare l'allarme che la cosa pubblica sta fallendo e che sono a rischio migliaia di posti di lavoro;
6 . convincere i cittadini che solo un super eroe potrà salvarci;
7 . arrivo del super eroe, che pur di salvare la cosa pubblica, dice che bisogna venderla a prezzi stracciati;
8 . il super eroe logicamente compra la maggioranza delle azioni della cosa pubblica a prezzi stracciati, il resto ai suoi amici;
9 . il super eroe si vanta di aver salvato la cosa pubblica;
10 . noi continuiamo a pagare le tasse per una cosa pubblica;
11 . di fatto: abbiamo costruito una cosa pubblica, continuiamo a pagare per una cosa pubblica, per usare questa cosa pubblica dobbiamo pagare, anche se quella cosa che era pubblica, cioè nostra, non lo è più;
Di fatto siamo stati derubati, ma dal 6° punto in poi ci convincono dell'esistenza del super eroe e della sua bontà.
Esercizio 2: sostituire il termine cosa pubblica con: Trenitalia, Autostrada, Alitalia, etc. etc.
ovvero quando l'ingegno non serve, ché tanto noi siam stupidi.
Come si privatizza la cosa pubblica (la ResPublica, Repubblica).
1 . detrarre tasse su tasse dagli stipendi dei cittadini, per la cosa pubblica;
2 . costruire numerose infrastrutture, sotto nome di cosa pubblica;
3 . mettere a capo della cosa pubblica qualcuno che segua tutto, eccetto che il buon senso;
4 . far fallire la cosa pubblica;
5 . dare l'allarme che la cosa pubblica sta fallendo e che sono a rischio migliaia di posti di lavoro;
6 . convincere i cittadini che solo un super eroe potrà salvarci;
7 . arrivo del super eroe, che pur di salvare la cosa pubblica, dice che bisogna venderla a prezzi stracciati;
8 . il super eroe logicamente compra la maggioranza delle azioni della cosa pubblica a prezzi stracciati, il resto ai suoi amici;
9 . il super eroe si vanta di aver salvato la cosa pubblica;
10 . noi continuiamo a pagare le tasse per una cosa pubblica;
11 . di fatto: abbiamo costruito una cosa pubblica, continuiamo a pagare per una cosa pubblica, per usare questa cosa pubblica dobbiamo pagare, anche se quella cosa che era pubblica, cioè nostra, non lo è più;
Di fatto siamo stati derubati, ma dal 6° punto in poi ci convincono dell'esistenza del super eroe e della sua bontà.
Esercizio 2: sostituire il termine cosa pubblica con: Trenitalia, Autostrada, Alitalia, etc. etc.
3 commenti:
il contrario di res publica = cosa nostra....
la svizzera è un gran paese di m..da. Ma, alcune volte, sono cotento di viverci.
ogni volta che mi ricordo che la Sardegna fa parte dell'Italia, mi viene un po da piangere....
Posta un commento