Visualizzazione post con etichetta Geografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geografia. Mostra tutti i post

venerdì 18 luglio 2008

La repubblica delle banane


Oggi son finiti i corsi di recupero di Geografia , non so quanta curiosità sia riuscita a sollevare.

So che lì ha colpiti il fatto che prima del crollo del muro di Berlino, da una parte bevevano CocaCola, dall'altra no, che poi non è un'idea mia, ma l'avevo rubata dal film Good Bye Lenin, però da lì han fatto il discorso della cortina di ferro e si son ricordati tutto. E quando abbiamo studiato i trasporti, si son messi lì a gurdarsi le etichette dei vestiti per vedere da dove venivano... e sì, han detto, il Bangladesh per una maglietta di mercato forse è un po' troppo lontano, che poi il Bangladesh mica lo sapevano dov'era e siamo andati a cercarlo sulla carta, ed abbiamo immaginato con quali mezzi di trasporto l'avranno portata fin qui quella maglietta, in questo piccolo punto della Toscana, e menomale abbiamo detto non era un casco di banane, sennò andava a male, o lo coglievano acerbo che poi maturava durante il trasporto, sì, che schifo, e poi le mangi te, si son detti, chissà che schifo si mangia e han detto che forse le albicocche che il nonno c'aveva nell'orto forse eran meglio e un'altra ha detto che lei c'ha anche le galline insieme a quattro cani... e così han capito quanti tipi di trasporti ci possono essere e la dinamica dei tempi e la dinamica della quantità e della qualità e del mercato, ma non farebbero prima, ha detto uno, che le magliette le facessero qui, almeno non si pagherebbe anche il trasporto? Sì, ha risposto un altro, ma per le banane come fai? Le cerco più vicino e se poi non ci sono, mangeremo le albicocche del tu' nonno.

E poi io c'avevo da fare le nostre due ultime ore insieme e dovevo dire, in quelle due ore, un sacco di cose, volevo dirgli tutto, tutto ciò che sapevo, tutto ciò che pensavo, tutto ciò che immaginavo, insomma poi gli ho fatto una testa così, che più che preparati, secondo me, sono usciti un po' rincoglioniti.

sabato 12 luglio 2008

I Corsi di Recupero Estivi , dalle 12 alle 14


son cominciati , come predetto , Giovedì scorso nelle ore messicane della siesta e gli studenti hanno dimostrato di aver appreso e addirittura ben interiorizzato i contenuti ed il profondo significato

degli argomenti in programma

delle ore messicane della siesta .


Non vorrei fare sempre la solita critica -misto isterica- che ultimamente mi caratterizza .

E sono anche contenta che vengano organizzati corsi estivi per il recupero delle insufficienze ,

ma cazzo , in otto ore di corso di recupero , mi devono spiegare come faccio a facilitare il recupero delle insufficienze degli studenti delle 3 prime e delle 2 seconde -tutti insieme contemporaneamente- ciascuno dei quali deve recuperare argomenti diversi .

la lezione così è finita che mentre parlavamo della teoria della deriva dei continenti , spiegavo la caduta del muro di Berlino , approfondivo il fenomeno della presenza di silice nel magma e le tipologie di eruzione vulcanica che comportava , ampliavo il concetto del trasporto su container , dell'interporto e dell'internodo -che fra parentesi tanto tra poco finirà- .

Ora , io ho cercato di essere chiara e lineare nei miei interventi , ma se poi nei rari sprazzi di lucidità tra la siesta , la digestione , il caldo e le vacanze , i miei studenti hanno recepito qualcosa e tirando le somme concludono dicendo che il muro di Berlino è caduto a causa di una deriva del continente europeo , provocando un' eruzione di prodotti americani fatti in cina di tipo basico , trasportati da container dell' Inter , come faccio a correggerli ?

martedì 8 luglio 2008

Oggi è Martedì

ma ero convinta fosse Mercoledì e , siccome il Mercoledì avevo un appuntamento con il medico , stamani mi sono alzata di scatto e sono uscita in gran carriera convinta anche di essere in ritardo . Per la strada mi sono accorta però che era Martedì , così ho approfittato per andare a comprare il sacchetti dell'aspirapolvere che erano mesi che , fra una cosa e l'altra , me li dimenticavo sempre .

Giovedì iniziano i corsi di recupero per gli studenti rimandati a Settembre : una vera genialiata .

Dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - orarietto giusto giusto per essere estate in una scuola che non ha l'aria condizionata . Speriamo almeno che ci mettano nell'ala est , sembra più fresca , almeno che l'eternit della tettoia della portineria di sotto non ribolla .

In totale abbiamo 8 ore da trascorre insieme , prime e seconde abbinate , per recuperare i programmi di tutto l'anno .

Non c'è male , poteva andare peggio . Poteva andare anche che i corsi di recupero non li facevano e agli studenti toccava studiare davvero .

volantino, “Perché lottiamo” – 1976

Perché?

– Perché intervenire in un quartiere occupando una casa con appartamenti vuoti da anni?

– Perché opporsi alla speculazione edilizia?

– Perché creare un centro sociale dove tutti si possano incontrare e discutere di vari problemi liberamente?

– Perché rifiutare una società che di fatto elimina i rapporti fra gli individui e gli crea delle città che sono alveari?

... per una società senza servi e senza padroni.